E-mail marketing e Digital analytics: le due nuove (e ultime) #Venicelessons

Sono dieci e, almeno per ora, mi fermo.
Ho dedicato la Venice Lesson numero 9 all’e-mail marketing.

Perché uno strumento forse poco “cool” come l’e-mail, se usato bene, funziona ancora e alla grande. Nella video lezione, in una decina di minuti spiego le cose principali da sapere per inviare e-mail che funzionano, da come si costruisce il database degli indirizzi a quale strumento utilizzare per l’invio (mai in copia nascosta dalla propria casella di posta, no).


Guarda su YouTube

Nella decima e ultima Venice Lesson, invece, parlo di digital analytics.
Guarda su YouTube

Impostare una buona metodologia di misurazione è fondamentale. L’analytics, piena di numeri e grafici, non è una delle componenti più sexy del marketing digitale, me ne rendo conto. Ma dalla mia esperienza solo misurando – quello che succede sul sito, sul blog, sulla Pagina Facebook, nella app e così via – si può migliorare. Tenendo presente che online e offline sono sempre più intrecciati perché sempre più omnicanale sono i comportamenti delle persone.

From Venice with digital love
In queste settimane sto lavorando per tradurre le Venice Lessons in inglese e portarle un po’ a spasso per il mondo.
Nel frattempo, se queste prime dieci ti sono piaciute, fai passaparola. #venicelessons
E un ringraziamento va ancora a Katia e Marco di One-Shot Communication che sono saliti in gondola con me per girare i video.

Buon marketing digitale e saluti da Venezia 🙂

Scritto il:
in: Per-corsi di formazione

Nessun commento

Contattami ora Newsletter